Become A Donor

Become A Donor
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

Contact Info

684 West College St. Sun City, United States America, 064781.

(+55) 654 - 545 - 1235

info@zegen.com

Latest Posts

A PALAZZO ZANCA IL SINDACO BASILE INCONTRA IL MET E LA RETE CIVICA: INSIEME PER LO SVILUPPO DELLA SICILIA OLTRE LE IDEOLOGIE, CON IL PONTE COME MOTORE DI RILANCIO DEL SUD

L’incontro nasce dall’esigenza di rappresentare e rafforzare le istanze di tutti coloro che, indipendentemente dal colore politico, credono nello sviluppo infrastrutturale del Mezzogiorno e riconoscono nel Ponte sullo Stretto un’opera strategica per il rilancio della Sicilia e dell’intero Sud Italia.

Il MET e la Rete Civica ribadiranno l’urgenza di azioni concrete e coerenti per garantire pari opportunità alle comunità meridionali, con particolare attenzione al ruolo strategico che Messina può svolgere all’interno del sistema Paese e alle ricadute positive che la realizzazione del Ponte avrebbe su Sicilia e Calabria, oggi tra le regioni più svantaggiate d’Europa.

È tempo di riconoscere che il Ponte sullo Stretto non appartiene a nessun partito politico, non può essere un tema di propaganda o di opposizione, ma è un’opera per tutti i siciliani, meridionali e italiani onesti che credono nello sviluppo infrastrutturale come chiave per il progresso del Sud.

E’ una questione di equità nazionale: come per la Gronda di Genova, il terzo valico o la diga foranea anche il Mezzogiorno ha diritto a infrastrutture moderne e strategiche finanziate dallo Stato!

Ricordiamo gli effettivi benefici, dati spesso manipolati per fini politici:

🔺Collegamento europeo del corridoio TEN-T da Palermo a Helsinki, trasformando il Sud in un nodo centrale delle rotte commerciali europee.

🔺Occupazione e sviluppo attraverso il potenziamento dei porti e introduzione di treni merci

🔺Connessione della Sicilia alla rete AV nazionale, riducendo i tempi di viaggio

🔺Riduzione dei costi dell’insularità per la Sicilia, migliorando l’accessibilità ai trasporti.

🔺Riduzione della dipendenza dalle compagnie aeree e dei costi

🔺Accelerazione della realizzazione delle infrastrutture necessarie

Il MET e la Rete Civica continueranno a sostenere ogni iniziativa utile a spezzare la spirale del sottosviluppo e a restituire dignità, diritti e futuro al Mezzogiorno d’Italia